Comuni ed Elenco per il conferimento di incarichi legali

PERCHƒ A MARATEA ANCORA NO ?

 di Emanuele Labanchi

Ho giˆ pi volte scritto sullĠargomento ma gli anni passano, le Amministrazioni comunali cambiano e il problema rimane insoluto, continuandosi a preferire lĠassenza di regolamentazione, diversamente da quanto si verifica ormai sempre di pi anche nei piccoli Comuni, nei quali manca di solito uno specifico Ufficio legale.

Il nostro Comune, con meno di cinquemila abitanti su un vasto e vario territorio che ne ospita un numero ben pi considerevole durante la stagione estiva, non  esente, quale attore/ricorrente o convenuto/resistente in giudizio, da liti legali di vario tipo, in aumento ed anche di un certo rilievo, con necessitˆ di assistenza-rappresentanza nel relativo lungo iter di causa, in assenza di transazione, dal Giudice di Pace alla Suprema Corte di Cassazione.

La materia  meritevole di attenzione perchŽ si possa finalmente pervenire ad una conveniente, legittima disciplina anche a Maratea, alla luce di quanto avvenuto in altri Comuni come, ad esempio, proprio nel corrente mese di giugno a Sassano (SA), anchĠesso con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, che ha provveduto a pubblicare lĠAvviso, di seguito riportato.

Allora, perchŽ no a Maratea?

 

Maratea 20 giugno 2023

Emanuele Labanchi

 

 

C O M U N E D I      S A S S A N O

Provincia di Salerno


Via Croce - 84038 Sassano (SA)

P.IVA 02521440657 - C.F. 83002010656

www.comune.sassano.sa.it

protocollo.sassano@asmepec.it

Tel. 0039 0975 78809

Fax 0039 0975 518946


 

IL RESPONSABILE DELLĠAREA AMMINISTRATIVA

in esecuzione della determinazione n. 173 in data 20 giugno 2023 avente ad oggetto ÒApprovazione dellĠavviso pubblico per lĠistituzione di un elenco aperto di avvocati per il conferimento di incarichi di assistenza legale, patrocinio e rappresentanza in giudizioÓ

RENDE NOTO

che il Comune di Sassano intende istituire lĠÓElenco dei professionisti per il conferimento di incarichi legaliÓ.

LĠiscrizione nellĠelenco ha il solo scopo di indicare la disponibilitˆ del professionista allĠassunzione di un eventuale incarico legale e non comporta alcun obbligo da parte del Comune di conferire incarichi.

1.  Definizioni

Per incarichi legali si intendono:

a) gli incarichi di patrocinio legale conferiti in relazione ad una specifica e giˆ esistente lite;

b)  gli incarichi di assistenza e consulenza legale preparatori ad unĠattivitˆ di difesa in un procedimento di arbitrato, di conciliazione o giurisdizionale, anche solo eventuale. Tale consulenza legale deve essere contraddistinta da un elemento di tipo teleologico, ossia la finalitˆ di preparazione di uno dei procedimenti di cui alla lettera a) oppure dalla presenza di un presupposto oggettivo, che pu˜ consistere in un indizio concreto o in una probabilitˆ elevata che la questione su cui verte la consulenza divenga oggetto del procedimento;

c)   gli incarichi relativi a servizi legali che sono connessi, anche occasionalmente allĠesercizio di pubblici poteri, che rappresentano un presupposto logico dellĠesercizio del potere, ponendosi alla stregua di una fase del procedimento in cui il potere pubblico  esercitato.

2.  Caratteristiche dellĠelenco

LĠelenco  suddiviso in tre sezioni:

sezione 1 – diritto amministrativo; sezione 2 – diritto civile;

sezione 3 – diritto penale;

Ciascuna sezione  suddivisa nella sottosezione contenente i nominativi abilitati al patrocinio presso le giurisdizioni superiori. Ogni professionista non pu˜ essere iscritto a pi di due sezioni.


3.  Requisiti

Il professionista che intende iscriversi nellĠelenco deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

a) possesso della cittadinanza italiana;

b) godimento dei diritti civili e politici;

c)  iscrizione allĠAlbo Professionale degli Avvocati;

d)  non aver subito provvedimenti disciplinari da parte del Consiglio dellĠOrdine degli Avvocati di

appartenenza;

e)  non trovarsi in alcuna delle condizioni previste ex lege che impediscano di contrattare con la Pubblica Amministrazione;

f)    non trovarsi in situazioni di conflitto di interessi neanche potenziale con il Comune o con gli enti partecipati;

g)   assenza di incarichi di patrocinio legale da parte di soggetti terzi, pubblici o privati, contro il Comune ancora in corso al momento della presentazione della domanda;

h)  garanzia assicurativa in corso di validitˆ per la responsabilitˆ civile verso terzi, a copertura dei

danni provocati nellĠesercizio dellĠattivitˆ professionale, con massimale assicurato non inferiore ad

Û 250.000,00.

4.  Istanza per lĠiscrizione nellĠelenco

Le istanze per lĠiscrizione nellĠelenco potranno pervenire in qualsiasi momento. LĠelenco costantemente aperto per cui, il relativo avviso pubblico non reca termini di scadenza per la presentazione delle istanze di iscrizione e lĠalbo verrˆ aggiornato, a cura dellĠUfficio Segreteria dellĠEnte, ogni qualvolta vi siano nuove istanze di inserimento;

Le istanze dovranno pervenire al protocollo del Comune esclusivamente mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo: protocollo.sassano@asmepec.it .

5.  Contenuto dellĠistanza

NellĠistanza il professionista, oltre a dichiarare il possesso dei requisiti richiesti, dovrˆ anche:

a) specificare in quale/i sezione/i il professionista intende iscriversi;

b)  dichiarare di essere disponibile ad assumere incarichi di rappresentanza e di difesa in giudizio del Comune;

c)  prendere atto ed accettare tutte le condizioni che saranno riportate nellĠapposito avviso;

d)  impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni modificazione intervenuta nei requisiti di cui al comma precedente;

e)  impegnarsi a comunicare tempestivamente il sopraggiungere di un eventuale conflitto di interessi, anche potenziale, con il Comune;

f)    impegnarsi a non assumere incarichi di patrocinio legale da parte di soggetti terzi, pubblici o privati, contro il Comune, prendendo atto che lĠeventuale accettazione di tali incarichi determinerˆ la cancellazione dallĠelenco;

g)   impegnarsi a trasmettere un preventivo di spesa per lĠeventuale incarico da assumere entro 2 giorni dalla richiesta da parte del Comune;

h) autorizzare il Comune al trattamento dei propri dati personali ai sensi del Regolamento Europeo

2016/679 per ogni attivitˆ relativa alla gestione dellĠElenco o al conferimento dellĠincarico.

La domanda dovrˆ essere corredata dal curriculum professionale comprovante il possesso dellĠesperienza e specializzazione nelle specifiche materie della/e sezione/i per cui si richiede lĠiscrizione.


6.  Verifiche sul possesso dei requisiti dichiarati

Il Comune al momento della formazione o dellĠaggiornamento dellĠelenco si riserva la facoltˆ di verificare la veridicitˆ delle dichiarazioni dei professionisti circa il possesso dei requisiti. Qualora dal controllo emerga la non veridicitˆ di quanto dichiarato o prodotto, il richiedente sarˆ escluso dallĠelenco e incorrerˆ nelle sanzioni previste dallĠart. 76 del D.P.R. 445/2000.

7.  Cancellazione dallĠelenco

Entro il 31 gennaio di ciascun anno responsabile del servizio segreteria del Comune dispone con proprio provvedimento la cancellazione dei professionisti che non risultino pi in possesso dei requisiti, di coloro che senza giustificato motivo abbiano rinunciato alla proposta di conferimento di un incarico nellĠanno precedente, di coloro nei cui confronti sia stata accertata una grave inadempienza o negligenza nellĠespletamento di un incarico precedente affidato dal Comune, di coloro che abbiano assunto incarichi di patrocinio legale da parte di soggetti terzi, pubblici o privati, contro il Comune e di coloro che abbiano richiesto spontaneamente di essere cancellati dallĠelenco.

8.  Trattamento dei dati personali

I dati personali comunicati dai professionisti per lĠiscrizione nellĠelenco saranno trattati e esclusivamente per le finalitˆ sopra indicate, secondo le disposizioni di legge in materia di tutela dei dati personali (D.lgs. 196/2003 e Regolamento 2016/679/UE).

9.  Informazioni

Per informazioni e chiarimenti  possibile contattare il Responsabile del procedimento Sig.ra Clara Di Stefano (Tel.0975.78809 mail: mc.distefano@comune.sassano.sa.it ).

Sassano, 20 giugno 2023

Il Responsabile dellĠArea Amministrativa f.to dott. Michele Merlino


Allegato

Al Dirigente / Responsabile del Servizio del Comune di Sassano (SA)

 

Oggetto: ISTANZA DI ISCRIZIONE NELLĠELENCO DEI PROFESSIONISTI PER LĠAFFIDAMENTO DI

INCARICHI LEGALI

 

 

Il/la sottoscritto/a                                                                                                             nato/a a                                                                il                                                            residente in                                         alla via                                                                   C.F.                                                   tel.                               fax                                             email:                                                 pec:                                                                           

 

 

CHIEDE

di essere iscritto nellĠelenco dei professionisti per lĠaffidamento di incarichi legali del Comune di

Sassano (SA) per le seguenti sezioni:

1)                                                               

2)                                                               

A tal fine il/la sottoscritto/a, ai sensi dellĠart. 76 DPR 28/12/2000 n. 445, che punisce le dichiarazioni mendaci, la falsitˆ in atti e lĠuso di atti falsi ai sensi del Codice Penale e delle leggi speciali,

 

DICHIARA

A)  di essere in possesso dei seguenti requisiti:

-  cittadinanza italiana;

-  godimento dei diritti civili e politici;

-  iscrizione allĠAlbo Professionale degli Avvocati di                ;

-  non aver subito provvedimenti disciplinari da parte del Consiglio dellĠOrdine degli Avvocati di

appartenenza;

-      non trovarsi in alcuna delle condizioni previste ex lege che impediscano di contrattare con la Pubblica Amministrazione;


-      non trovarsi in situazioni di conflitto di interessi neanche potenziale con il Comune o con gli enti partecipati;

-      assenza di incarichi di patrocinio legale da parte di soggetti terzi, pubblici o privati, contro il Comune ancora in corso al momento della presentazione della domanda;

B)                                                                                                  di aver stipulato con        in data           apposita garanzia assicurativa in corso di validitˆ per la responsabilitˆ civile verso terzi, a copertura dei danni provocati nellĠesercizio dellĠattivitˆ professionale, con massimale assicurato non inferiore ad Û 250.000,00;

C)  di essere disponibile ad assumere incarichi di rappresentanza e di difesa in giudizio del Comune;

D) di prendere atto ed accettare tutte le condizioni che sono riportate nellĠapposito avviso;

E)   di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni modificazione intervenuta nei requisiti di cui al comma precedente;

F)   di impegnarsi a comunicare tempestivamente il sopraggiungere di un eventuale conflitto di interessi, anche potenziale, con il Comune;

G)  di impegnarsi a non assumere incarichi di patrocinio legale da parte di soggetti terzi, pubblici o privati, prendendo atto che lĠeventuale accettazione di tali incarichi determinerˆ la cancellazione dallĠelenco;

H)  di impegnarsi a trasmettere un preventivo di spesa per lĠeventuale incarico da assumere entro 2 (due) giorni dalla richiesta da parte del Comune;

I)    di autorizzare il Comune di Sassano al trattamento dei propri dati personali ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 per ogni attivitˆ relativa alla gestione dellĠElenco o al conferimento dellĠincarico.

Il richiedente

 


 

 

llegati:

-  curriculum professionale;

-  fotocopia del documento dĠidentitˆ.

 

INDICE