STRADA STATALE 18 A CASTROCUCCO

di Emanuele Labanchi

La grave frana, come noto, risale al 30 novembre 2022 e da allora l'importante strada statale chiusa al traffico a Castrocucco nel territorio del Comune di Maratea con impossibilit di circolazione lungo la costa tra le regioni Campania-Basilicata-Calabria, tranne il breve periodo estivo ma con notevoli restrizioni.

Non il caso di tornare in modo specifico sulle scelte e quanto fatto fin qui, mentre il tempo passa e il problema si pone ancora insoluto nella sua soluzione finale (galleria di meno di un chilometro) e nelle sue ipotesi intermedie e provvisorie (apertura temporanea e limitata vecchio percorso colpito dalla frana e messo in sicurezza ma evidentemente non del tutto - progressiva realizzazione, non senza difficolt, bretella a monte della frana in attesa realizzanda galleria).

Nel frattempo persistono costanti, notevoli disagi e danni per la comunit marateota e non solo, tali da incidere pesantemente sulla gi debole economia locale, che tanto fa affidamento sull'apporto del turismo soprattutto estivo.

C' da osservare che sia inizialmente la civica Amministrazione comunale con il Sindaco Daniele Stoppelli che quella subentrata con il Sindaco Cesare Albanese si sono adoperate e, in particolare, quest'ultima si sta adoperando perch il problema trovi la giusta soluzione nel minor tempo possibile, anche in via provvisoria, sempre in attesa della pur prevista galleria, per la quale non vi , tuttavia, ancora alcuna traccia di inizio lavori.

Ebbene, c' per da ricordare anche che da pi parti e, sin dal primo momento, si rilevata la necessit che il problema posto dalla grave frana del 30 novembre 2022 non dovesse essere affrontato con Commissario all'emergenza ad hoc individuato nella persona del Sindaco pro tempore di Maratea, sia perch gi oberata dai tanti problemi locali di un piccolo Comune e sia soprattutto perch non si trattava di qualcosa che aveva colpito e colpiva meramente un bene comunale ma un'importante via di comunicazione, la famosa strada statale 18, tanto da doversi porre e trattare come fatto riguardante in primis lo Stato, la Regione Basilicata, insieme alle regioni confinanti, Campania e Calabria.

Quindi, sarebbe stato pi che opportuna la immediata nomina di un Commissario all'emergenza ben diverso dalla persona del Sindaco pro tempore del Comune di Maratea e tale da coinvolgere sin da subito lo Stato e la Regione Basilicata, nel cui territorio si verificato un cos grave evento su una strada statale, cos da porre il fatto come questione nazionale e certamente di rilevanza ben oltre quella del nostro Comune, peraltro nota localit turistica.

Intanto "quel che fatto fatto"...e ora, ad oltre due anni dallevento franoso, non si possono che attendere i frutti del pur apprezzabile impegno del nostro Sindaco, Commissario ad un'emergenza per un problema che sempre di pi appare tale da travalicare i meri confini comunali.

BUONA PASQUA A TUTTI !

Maratea 20 aprile 2025

Emanuele Labanchi

 

 

 INDICE