Maratea - pagine di storia e "storie"
di Biagio Calderano
Home Page
Valerio Mignone
No Autonomia differenziata a Regioni del Nord Sì a ponte sullo stretto di Messina
Vincenzo Fucci
Castrocucco di Maratea Frana
A Maratea non "raschiare il fondo del barile" (Emanuele Labanchi Valerio Mignone)
Vaccinazione tra Scienza Informazione e Politica
Fiume Noce a secco e Tempeste allagamenti frane! Tutelare salubrità ambientale!
"Raccomandazione" tra "voto di scambio" e suggerimenti disinteressati
Buona Sanità, e Mala Politica, nella Basilicata del 2022
Elezioni politiche del settembre 2022 in Basilicata
Salvatore Pagliuca avvocato antifascista e deputato
Sigillum Honoris Causa
Un Lucano nella "Quadreria" dell'Ospedale Maggiore di Milano
Appello alle Regioni per edizione di Antologie regionali
In ricordo dell'Antropologo Luigi Lombardi Satriani
Il Porto "naturalistico" di Maratea tra passato presente e futuro
Attualita' del pensiero del sen. Carlo Levi su armi e atomica
"Teneri assassini Le Baby gang"! Si vorrebbe non crederci!
Con il Cilento Capitale della Cultura il 2024
Tra i Calanchi d'Aliano e Maratea per cultura poesia salute
Inesattezze nel Saggio "Le basi morali di una società arretrata"
A Nord e Sud magia, buon anno sia!
A Maratea una traccia storica dell'ultima guerra mondiale
Transizione ecologica tra Acquafredda-Sapri e Parco Marino
Covid, c'è luce in fondo al "tunnel"
La Spigolatrice di Sapri 2.0
Green pass tra diritti doveri e Salute pubblica
Napoleone Colajanni medico del Sud contro Crispi e Giolitti
Opportuno per nefropatici prenotarsi per le cure
Riforma sanitaria sia! Ma con Medico di famiglia!
Sigillum honoris causa all'immunologo Del Giacco
Chiudete le falle delle condotte e aprite i fontanini pubblici
Maratea tra Francesco Saverio Nitti e l'UNESCO
Vaccini "primum non nocere"
Elogio di RSA e Case di Riposo Covid-free modello Maratea
Medicina e Assistenza sanitaria ieri oggi domani
Lettera aperta ai Parlamentari lucani sul Porto di Maratea
Armo e grotte di Lauria tra toponimi e Storie delle bombe 1943
Anfiteatro sperimentale sul mare di Maratea - UPEL
Biagio Calcagno e l'innovazione della Scuola nel Lagonegrese
Vaccini, Sabin e i brevetti
No Vax
In ricordo di Ombretta Fumagalli Carulli e della seconda Repubblica
Basilicata unica regione d'Italia senza Facoltà di Medicina
Riflessioni semiserie su "Bugiardino" dei vaccini e su giornali!
Vaccini antiCovid-19 tra Bioetica Epidemiologia e Politica
Didattica a distanza e problemi psichici vecchi e nuovi
Emanuele Macaluso e l'amico pittore di Maratea
Vaccinazione contro il Covid-19 come atto di resp. civile
Vaccini tra Scienza e Negazionismo
Cercate mani pulite e "Fate presto"
Covid-19 tra autarchia regionale ed Europa
Ospedali Covid-19 a Potenza e Matera
Vita civile e Sanità nel Sud della Basilicata
Per il Covid-19 No alla borbonica ammuina
Il treno si è fermato a Sicignano!
Facoltà di Medicina una marcia in più per i Lucani
Referendum del 20-21 settembre
La bretella Trecchina Maratea che unisce popolazioni e campanili
Non toppe al vecchio ospedale di Lagonegro
Nord e Sud al tempo del Covid-19 Se non ora quando...?
Vacanze in salute in Basilicata
Dopo il Coronavirus
La "medicina" in Basilicata contro lo spopolamento
Maratea ha tutto per il Parco Marino
Ripristinare il nome di Giovanni De Lieto
Attualità di Nitti e della sua villa a Maratea
Cronaca di una sera di mezza estate
invia le tue osservazioni a
biagio@calderano.it
Biagio Calderano
Via Piedi li Cirasi 7
85046 Maratea (Italy)
+39 339 1274109
Ultima modifica 21/01/2023